|   Quando la musica diventa allegria e gioia di vivere  L' Italian Ensemble  in B & B… da Bellini a Battiato   
 Venerdì 27 settembre al Teatro Sangiorgi di Catania ha avuto luogo il quinto appuntamento del Festival Bellinaino 2013 organizzato dal Teatro Massimo Bellini di Catania con il concerto B & B…da Bellini a Battiato, realizzato dall'Italian Ensemble, una disinvolta, valida e prestigiosa compagine orchestrale costituita nel 2008 per iniziativa dell'attuale responsabile artistico Luigi De Giorgi, che raccoglie quasi tutte Prime Parti dell'Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania: Marcello Spina (violino), Salvatore Domina (violino), Luigi De Giorgi (viola), Vladim Pavlov (violoncello), Davide Galaverna (contrabbasso-fisarmonica), Adriano Murania (violino, chitarra e mandolino).  La performance si è snodata in un lungo e piacevole itinerario sviluppatosi dalla musica settecentesca fino ai nostri giorni con arrangiamenti modernizzati che prendevano l'abbrivo dell'Estate  di Antonio Vivaldi e poi passare ad un Medley  su arie d'opera di Vincenzo Bellini, alla vivacissima Tarantella napoletana  di Gioacchino Rossini, alla colonna sonora del film Otto e mezzo  di Fellini realizzata da Nino Rota. Proseguendo poi con la colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso  di Ennio Morricone, la celeberrima  Czarda  di Vittorio Monti, Nel blu dipinto di blu  di Domenico Modugno, I giardini di marzo  di Lucio Battisti, Santa Lucia  di Toedoro Cottrau, la colonna sonora del film La vita è bella  di Nicola Piovani, Variazioni in the World  di Niccolò Paganini, Vieni via con me  di Paolo Conte e La cura  di Franco Battiato. Gli arrangiamenti, tutti di ottima fattura ed inconsueta inventiva, sono stati realizzati dai bravi Salvatore Domina, Adriano Murania e G. Giacalone.  Il foltissimo pubblico intervenuto, parecchie persone sono rimaste in piedi, ha applaudito con calorosa e vibrante soddisfazione alle fantasiose ed originali esecuzioni, ottenendo come bis un esilarante e spassosissima interpretazione del brano “Nella vecchia fattoria”.  Giovanni Pasqualino  29/9/2013             |